

1366
L'anno in cui nasce la tradizione birraia a Leuven, in Belgio.
1466
Si comincia a parlare del birrificio Den Hoorn.


1708
Sebastian Artois viene ammesso all'istituto Brewer's Guild di Leuven come mastro birraio. Diventa apprendista sotto il controllo del capo birraio Jacob de Bruyn al Den Hoorn.
1717
Sebastian Artois acquista il birrificio Den Hoorn.


1726
Sebastian Artois muore all'età di 45 anni. Sua moglie Barbara Hermans, figlia di un noto birraio di Leuven, eredita il birrificio.
1733
Il figlio ventiduenne di Sebastian, Adrian Artois, mastro birraio iscritto alla Brewers Guild di Leuven, prenderà il controllo del birrificio Den Hoorn durante i successivi 50 anni.


1840
L'ultima figlia sopravvissuta di Adrian, Jeanne Marie, cede l'intera eredità della famiglia Artois - comprese le birrerie Artois - al responsabile, nonché amico di famiglia, Albert Marnef.
1901
Nasce la società NV Brouwerijen Artois.
1914
Il birrificio Den Hoorn viene distrutto durante la Prima Guerra Mondiale.


1923
Riapre ufficialmente il nuovo birrificio 'Den Hoorn', in onore dell'originario.
1925
La prima Stella Artois viene spillata 5 volte a ottobre, con il nome in codice "X".
1926
A gennaio il nome "Stella Artois" è un marchio registrato. La birra viene presentata quell'anno come una birra di Natale, il cui nome “Stella” si ispira proprio alla stella di Natale.


ANNI ‘60
Nel 1964 Stella Artois viene esportata in altri paesi europei.
1993
Apre una nuova fabbrica di birra completamente automatizzata a Leuven.



